Aggiornamenti curati su AI, evoluzione del mondo tech, modelli linguistici, strumenti per sviluppatori, automazione, produttività e riflessioni personali su direzione e impatto delle tecnologie. Filtra, cerca e traccia l'evoluzione dell'ecosistema.
OpenAI introduce le 'Apps in ChatGPT', portando Spotify, Canva, Booking.com, Coursera e altre piattaforme direttamente dentro la chat. ChatGPT diventa una piattaforma operativa capace di agire, creare e integrare i tuoi strumenti in tempo reale.
OpenAI presenta Sora 2: video e audio nativi, fisica più realistica e cameo personalizzati. App iOS dedicata e API in arrivo: un salto dal video generato all’esperienza immersiva.
Anthropic presenta Claude Sonnet 4.5: modello agentico capace di lavorare 30h+ in autonomia tra coding, test e refactoring. Novità chiave: context editing, memory persistente, parallel compute e strumenti reali per sviluppatori.
Il Model Context Protocol (MCP) trasforma ChatGPT in un hub operativo capace di connettersi a database, SaaS e workflow. Dati, tools e automazioni diventano accessibili direttamente dalla chat, con attenzione a permessi e sicurezza.
OpenAI introduce l’Optimizer per GPT-5: analizza, ripulisce e versiona i prompt, eliminando ambiguità e migliorando stabilità, latenza e qualità. Verso pipeline standardizzate con eval, optimize e release.
Gemini 2.5 Flash Image, in codice Nano Banana, porta consistenza nelle modifiche AI: volto invariato, editing locale e iterativo, integrazione nativa in Gemini App/Web, AI Studio e API enterprise.
OpenAI rilascia GPT-5, l’LLM che ridefinisce l’intelligenza artificiale: router neurale con personalità selezionabili, adattamento automatico al task, benchmark da record, memoria migliorata e persistente tra sessioni, meno allucinazioni e interazione più naturale. Potente nel coding, creatività, sanità e tool-use agentico, è multimodale e già disponibile in Free, Plus, Pro e API. Dall’idea al deploy, un alleato capace di lavorare end-to-end su progetti, diagnosi e design.
Agosto 2025 segna una svolta nel mondo AI: Google presenta Genie 3, generatore di mondi 3D da testo/immagini con memoria persistente; Anthropic lancia Claude Opus 4.1, LLM da record nei benchmark e sempre più agentico e autonomo; ElevenLabs debutta con Eleven Music, piattaforma AI per creare musica originale. La tendenza? Modelli più multimodali, persistenti e creativi: dall’orchestrazione di task complessi, alla generazione di ambienti e contenuti audio full stack. Scopri quale di queste innovazioni cambierà di più il nostro modo di lavorare, creare e vivere.
OpenAI torna 'open' dopo 6 anni e pubblica GPT-OSS, il modello open-weight più avanzato mai rilasciato: una svolta storica nel panorama AI. Scopri capacità, benchmark, potenzialità per community e aziende, e l’impatto sulla democratizzazione dell’intelligenza artificiale.
Arriva la Study Mode: ChatGPT diventa un tutor interattivo con domande socratiche, hint graduali, quiz di verifica, personalizzazione e supporto ai tuoi materiali (PDF, immagini, appunti). Esempio pratico: preparazione alla certificazione MongoDB con piani mirati e ripasso spaziato.