Selezione estesa di lavori enterprise, ricerca e sperimentazione su AI & automazione, prodotti personali, strumenti per la produttività tecnica e showcase di prompt engineering & integrazione LLM. Ogni progetto riflette approccio scalabile, attenzione a qualità, design dell'esperienza e valore di business.
Progetti per Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.
Enterprise Software & Digital Transformation
2022 – presente
Sviluppo software in contesti enterprise su progetti ad alto impatto nel settore pubblico e privato. Mi occupo di analisi, progettazione e implementazione Full Stack, integrazione con sistemi legacy e moderni, automazione e monitoring. Focus su scalabilità, qualità del codice e sicurezza.
Innovazione, sperimentazione e applicazione di workflow AI
2023 – presente
Percorso di ricerca e sperimentazione avanzata nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, con particolare focus sull’integrazione e automazione di modelli linguistici di ultima generazione (LLM) e AI multimodale. Mi dedico all’analisi comparativa, all’implementazione e alla personalizzazione di workflow AI per la produttività, la generazione automatica di contenuti (testo, immagini, video, audio), il coding assistito, l’analisi dati e l’automazione di processi. Sviluppo pipeline di automazione sfruttando API di provider come OpenAI, Anthropic, Google, Hugging Face e modelli open source, testando soluzioni come prompt engineering evoluto, chaining logico, agenti AI multi-task, e system prompt personalizzati. Ho progettato e documentato framework di test per la valutazione qualitativa e quantitativa dei modelli, ottimizzato strategie di prompt engineering, creato dashboard di benchmark, e contribuito attivamente alla formazione e divulgazione interna sull’adozione efficace dell’AI generativa, guidando workshop tecnici e creando contenuti formativi avanzati. Oltre alla ricerca, utilizzo quotidianamente chat‑assistant come ChatGPT, Claude, Gemini, Copilot... per brainstorming, ideazione, validazione rapida di ipotesi, pianificazione, stesura/riscrittura di documentazione, code review assistita, sintesi di meeting e analisi di documenti. Integro tool e modelli eterogenei per accelerare il lavoro creativo e tecnico, migliorare la qualità dei deliverable e alimentare un processo continuo di apprendimento e discovery. Adotto agenti (GitHub Copilot in IDE/CLI, OpenAI Agents/Assistants con tool/function calling e memoria) per orchestrare task multi‑step e integrazioni con sistemi esterni. Ulteriore focus come AI Engineer: definizione di pattern riusabili (prompt template versionati, retrieval orchestrato, fallback multi‑modello), metriche di qualità e costo, osservabilità (token usage, latency breakdown), sicurezza (guardrail e filtro injection), e governance tecnica per accelerare integrazione LLM nei flussi reali mantenendo controllo e sostenibilità.
OpenAI GPT
Anthropic Claude
Google Gemini
Mistral
LangChain
Python
TypeScript
Hugging Face
LLM API
Agent Frameworks
Next.js
Node.js
AI Evaluation
RAG (Retrieval-Augmented Generation)
Vector DB
ChatGPT
Claude.ai
Google AI Studio
+17
Prompt Optimizer AI
Chat box in ChatGPT per trasformare prompt grezzi in prompt professionali
2025
Un assistente specializzato (GPT in ChatGPT) che prende un prompt generico e lo migliora in modo sistematico utilizzando strategie avanzate di Prompt Engineering, framework strutturati e tecniche di ottimizzazione. A partire da obiettivi e vincoli, trasforma un input ‘grezzo’ in prompt chiari, modulari e riusabili (system / user / tool), con varianti controllate per tono, audience e contesto. Integra rubriche di auto‑valutazione, controlli di qualità (policy/guardrail, contesto, istruzioni), A/B test delle versioni e adattamento **multimodale** (testo ↔ immagini) quando utile. Pensato per ridurre i cicli di iterazione, migliorare la coerenza dei risultati e accelerare brainstorming, coding, documentazione e contenuti.
Web Site personale. Realizzato con Next.js, Tailwind CSS, TypeScript e deploy su Netlify. Integrazione di esperienze UX moderne e componenti React animati.